Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

All Brokers srl

Ciondolo Occhio Mistico Bronzo

Ciondolo Occhio Mistico Bronzo

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino €90,00 EUR Prezzo scontato €50,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
oppure paga 3 rate da senza interessi TAEG 0% con &

Ciondolo Occhio Mistico – Visione & Connessione Interiore

Un amuleto artigianale che apre lo sguardo del cuore e del terzo occhio. 👁✨

Il Ciondolo Occhio Mistico è una creazione unica, realizzata interamente a mano in bronzo e impreziosita da una rodolite centrale e da piccole punte di quarzo ialino.
Le sue dimensioni (circa 4 x 4 cm) lo rendono un gioiello importante, carico di forza simbolica e capace di accompagnare chi lo indossa in un viaggio di visione e consapevolezza interiore.

Questo ciondolo nasce con l’intento di ampliare la percezione del cuore e del terzo occhio, stimolando sia la sensibilità intuitiva che la capacità di leggere i segni del mondo visibile e invisibile.
Attraverso respirazioni consapevoli e piccoli movimenti della mano sui chakra del cuore (4°) e del terzo occhio (6°), il gioiello agisce come un ponte energetico che risveglia la visione interiore e radica la consapevolezza nel presente.

Ogni ciondolo è magnetizzato e caricato manualmente con la tecnica dell’antenna di Crystal Infusion System e consacrato sotto la luna crescente nel segno del Cancro, per amplificarne il potere di introspezione, protezione e apertura spirituale.

Dettagli prodotto

  • Materiale: bronzo artigianale

  • Pietre: rodolite centrale e quarzo ialino naturale

  • Dimensioni: ca. 4 cm x 4 cm

  • Caricato a mano con la tecnica dell’antenna (Crystal Infusion System) sotto la luna crescente in Cancro

💎 Perché sceglierlo

  • Un ciondolo unico e totalmente realizzato a mano

  • Favorisce l’apertura del cuore e del terzo occhio

  • Perfetto come amuleto energetico e gioiello evocativo

  • Creato con intenzione rituale e magnetizzato per portare chiarezza, protezione e visione interiore

⚠️ Nota importante: il prezzo si riferisce esclusivamente al ciondolo.
La collana mostrata in foto è utilizzata unicamente a fini scenografici.

👉 Il Ciondolo Occhio Mistico non è solo un gioiello, ma un compagno spirituale che unisce bellezza, energia e significato.

Visualizza dettagli completi

FAQ

1. Qual è la differenza tra un naturopata e un medico?

Il naturopata non è un medico e non effettua diagnosi, prescrizioni mediche o terapie farmacologiche. Il suo ruolo è quello di accompagnare la persona in un percorso di riequilibrio e benessere attraverso un approccio naturale e integrato. Utilizza strumenti di valutazione energetica per comprendere eventuali squilibri e suggerisce pratiche e rimedi che favoriscono l’armonia del corpo e della mente.

2. La naturopatia è in contrasto con la medicina tradizionale?

No, la naturopatia non si pone in contrapposizione alla medicina convenzionale, ma può rappresentare un valido supporto complementare. L’obiettivo della naturopatia è quello di stimolare le risorse naturali dell’organismo per favorire il mantenimento dell’equilibrio psicofisico. In caso di patologie diagnosticate, è fondamentale seguire le indicazioni del proprio medico e considerare la naturopatia come un sostegno integrativo.

3. Se ho una patologia posso seguire un percorso naturopatico?

Sì, è possibile seguire un percorso naturopatico, tenendo conto che il naturopata non si occupa di diagnosi né del trattamento delle patologie specifiche, che sono di esclusiva competenza del medico. Tuttavia, in accordo con il medico curante, un naturopata può supportare la persona con pratiche naturali in maniera complementare alla cura prescritta. Il suo ruolo è quello di affiancare la persona per migliorare il benessere generale senza sostituirsi ai trattamenti medici.

4. Chi può beneficiare della cristalloterapia?

La cristalloterapia è adatta a chiunque desideri migliorare il proprio benessere attraverso l’energia dei minerali. Tuttavia, non esistono ricerche scientifiche che dimostrino controindicazioni specifiche per particolari condizioni di salute. In caso di dubbi o patologie, è sempre consigliabile rivolgersi a un cristalloterapeuta esperto per un consulto personalizzato.

5. La consulenza di alimentazione naturopatica è uguale a una dieta prescritta da un nutrizionista?

No, la consulenza naturopatica in ambito alimentare non sostituisce il piano dietetico di un nutrizionista o di un dietologo. Il naturopata considera il cibo da un punto di vista qualitativo e lo utilizza come un rimedio naturale per supportare l’equilibrio energetico della persona. Non si occupa di calcolo calorico o piani nutrizionali specifici, ma suggerisce scelte alimentari che possano favorire l’armonia dell’organismo.

6.Esistono controindicazioni nell’uso dei cristalli per determinate condizioni di salute?

Attualmente non ci sono ricerche scientifiche che dimostrino controindicazioni specifiche nell’uso dei cristalli per determinate patologie. Tuttavia, ogni persona è unica e può reagire in modo diverso all’energia dei minerali. Per questo motivo, è sempre consigliato affidarsi a un cristalloterapeuta esperto per un utilizzo consapevole e personalizzato.

7. La floriterapia e i rimedi come i Fiori di Bach interagiscono con i farmaci?

No, i rimedi floreali come i Fiori di Bach non interagiscono con i farmaci e possono essere utilizzati in sicurezza in combinazione con terapie farmacologiche. Per la maggior parte dei casi, possono essere impiegati anche da donne in gravidanza, bambini e neonati, sempre sotto la supervisione di un esperto.

8. Posso seguire un percorso naturopatico mentre assumo farmaci?

Sì, ma è fondamentale informare il proprio medico curante e il naturopata, in modo da valutare un approccio che non interferisca con eventuali trattamenti farmacologici in corso. La naturopatia non si sostituisce alla medicina, ma può affiancarla in modo complementare.

9.La naturopatia è adatta a tutti?

Sì, la naturopatia è rivolta a chiunque voglia migliorare il proprio benessere in modo naturale. Tuttavia, ogni individuo ha esigenze diverse e, in caso di condizioni particolari (gravidanza, patologie croniche, assunzione di farmaci), è importante confrontarsi con il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi percorso naturopatico.

10.Il Reiki è accettato in ambito medico?

Sì, in alcuni ospedali e centri medici, il Reiki è stato introdotto come supporto nelle terapie palliative, per aiutare i pazienti a rilassarsi e ridurre lo stress. Tuttavia, viene riconosciuto ufficialmente come una tecnica di rilassamento e non come una terapia medica.